Riparte il laboratorio di animazione teatrale promosso dalla cooperativa sociale Il Villaggio in città, in collaborazione con il Teatro Fratello Sole!
Il percorso vuole affrontare in maniera giocosa e teatrale, attraverso una storia inventata ispirata ai classici della letteratura per l’infanzia, un tema importante e quotidiano: la questione dei “generi umani”…quanti sono? Quali sono? E le due metà del cielo? Eppure da quaggiù si vede un unico immenso cielo, sotto cui tutti e tutte stiamo ora al caldo, ora al freddo, ora fra gioie oppure nei guai. Ma c’è un tale che vuole seminare zizzania e azzerare tutte le differenze che spesso sono virtù, perché così è più facile comandare…
Dieci e più appuntamenti in cui giocare, raccontare, e frequentare la scena come spazio di scoperta, prova ed affinamento delle capacità teatrali già insite in ogni persona, ma spiccatamente vive in bambine e bambini. Sarà l’occasione di scoprire differenze e valori dei generi e, magari, scoprire come dice la canzone che “l’amore non è nel cuore, ma riconoscersi dall’odore”.
Il Laboratorio sarà condotto da Elis Ferracini e collegato, come di tradizione, con la rassegna teatro ragazzi “Piccoli Passi” del Teatro Fratello Sole.
Sabato 17 novembre – incontro di conoscenza e di prova
Dalle 10.00 alle 12.00 presso l’Oasi Santa Chiara, via Benedetto Milani 12 – Busto Arsizio
Calendario appuntamenti:
1 – 15 dicembre
12 – 26 gennaio
9 – 23 febbraio
16 – 30 marzo
13 – 27 aprile
4 maggio
È previsto un saggio finale presso il Teatro Fratello Sole.
Il costo per l’intero laboratorio è di € 200,00 comprensive di quota assicurativa.
È richiesto un abbigliamento comodo e una merenda da condividere.
Per info e iscrizioni
Elis: 3386414115 Mail: infoteatro@ilvillaggioincitta.it